Welcome to Trinacria

Destination of Charme and Good Wines

1500 Ettari

Cantine Kàggera dispone di un territorio pari a 1500 ettari circa, esteso nei comuni di Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo, Alcamo, Buseto Palizzolo, Vita e altri. I terreni in questione sono principalmente collinari di medio impasto e tendenti all’argilloso.

ESPLORA

Le varietà coltivate

2.png
1.png

Ogni vitigno racconta una storia diversa, fatta di tradizione, territorio e passione. Selezioniamo con cura le varietà più adatte al nostro ambiente, rispettando le caratteristiche del suolo e il microclima di ogni vigneto. Dalle uve autoctone, custodi dell’identità locale, alle varietà internazionali, ogni pianta viene coltivata con attenzione per esprimere al meglio il proprio potenziale e dar vita a vini eleganti, equilibrati e ricchi di personalità.

Dove la Passione Diventa Storia: l’Anima di Cantina Kaggera dal 1970

La produzione di uva biologica è di circa il 30 % del totale conferito dai soci con una notevole tendenza a aumentare nei prossimi anni, i prodotti provenienti dall’ agricoltura biologica sono sempre più richiesti e questo è sicuramente il nostro punto di forza maggiore, su cui puntare tutto.

ESPLORA
cd4f5a42-98a0-4a63-9324-5544cebf74f1.jpg

Produrre nel rispetto dell'ambiente e dell'uomo

12.png
Frame 3-1.jpg

La nostra produzione artigianale

La produzione della cantina è di circa 80-100 mila quintali di uva lavorata con le più moderne tecniche di vinificazione sempre nel massimo rispetto dell’espressione del territorio esaltando il terroir dei vini.
La cantina è formata da vasche in cemento nelle quali il vino evolve e matura nelle condizioni ottimali, successivamente viene stabilizzato e confezionato o venduto all’ingrosso.

La produzione di vino viene commercializzata per la maggior parte come vino sfuso sul territorio nazionale, e la restante parte viene confezionata in bag in box, i vini prodotti sono: catarratto, zibibbo, grillo chardonnay, invece i rossi sono: merlot, syrah, cabernet e nero d’avola